Molto interessante e ricco di spunti il nuovo studio condotto dall’agenzia di comunicazione Ogilvy e dalla società cinese di analisi dei dati CIC sulla gestione delle crisi di comunicazione online in Cina e in particolare sull’uso di Sina Weibo, il popolare social media che ha superato i 400 milioni di utenti registrati.

La sede di Sina Weibo
Il rapporto analizza i 10 principali casi di crisi che hanno investito aziende, personalità cinesi e in generale la credibilità presso il pubblico, evidenziando i punti di forza e di debolezza delle azioni di risposta.
Ricco di numeri e statistiche sul “buzz” generato online da questi casi di crisi, lo studio si conclude con una sezione su principi e regole per affrontare al meglio l’universo online cinese. Ottima lettura anche per chi vuole fare diplomazia digitale.